INFORMATIVA PRIVACY e LIBERATORIA

Gentile Cliente, il “Regolamento Europeo 2016/679 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al Trattamento dei Dati Personali, nonché alla libera circolazione di tali dati”, prevede la tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali.

 

Ti chiediamo di leggere la sottostante informativa, in modo che quando accederai al nostro check-in, le operazioni di prenotazione e conclusione del servizio, potranno essere ben comprese e rapide nell’esecuzione.

 

Le prenotazioni ed iscrizioni ai corsi di allievi minori, prevedono la firma della liberatoria per l’utilizzo di immagini/video delle lezioni e in generale in occasione delle attività all’aperto, per finalità informative e di promozione circa le attività svolte dal Titolare del Trattamento.

Ti invitiamo a stampare, leggere e firmare la liberatoria, il tutto per rendere più veloce il check-in.

 

Ti ringraziamo anticipatamente per la Tua disponibilità e collaborazione.

 

 

INFORMATIVA PRIVACY e LIBERATORIA file PDF:  INFORMATIVA LIBERATORIA

Termini e condizioni di vendita

Modalità di prenotazione

L’acquisto delle ore di lezione al booking on-line, è previsto tramite pagamento con carta di credito.
La transazione con Carta avviene attraverso un servizio di Pos Virtuale di WorldLine, mediante la piattaforma Phey; in nessun momento della procedura d’acquisto il sistema elettronico del portale e-commerce e nessun membro dello staff è in grado di conoscere il numero di carta di credito del Cliente, che viene fornito dal Cliente al Server Sicuro dell’Istituto di Credito su una connessione internet protetta e crittografata secondo gli standard attuali del mercato dei pagamenti on-line.

Le lezioni e i corsi sono prenotabili accedendo al booking on line attivo sul nostro sito effettuandone il saldo con carta di credito.

Le lezioni e i corsi sono prenotabili anche telefonicamente o tramite posta elettronica: è richiesto un acconto pari al 50% dell’importo totale delle lezioni confermate da effettuare con bonifico bancario intestato a:

 

SCUOLA SCI BORNO

BANCA POPOLARE DI SONDRIO SUCCURSALE DI BRENO 

IBAN: IT35Z0569654160000065178X32  –  SWIFT: POSOIT22.XXX

 

 

Eventuali disdette vanno comunicate telefonicamente o tramite  posta elettronica entro le ore 14 del giorno che precede la lezione.

Le disdette tramite posta elettronica s’intendono ricevute a seguito di conferma presa visione da parte della segreteria.

Non sono ammessi messaggi di disdette inviati via sms o lasciati in segreteria telefonica.

Si informa che le singole giornate di corso perse dall’allievo per una eventuale quarantena fiduciaria non potranno essere recuperate.
Nel caso dell’impossibilità di partecipazione all’intero corso a causa di positività al Covid il costo del corso verrà totalmente restituito.

La richiesta di rimborso del corso deve essere effettuata in forma scritta allegando il certificato medico rilasciato dalla ATS per comunicazione:

info@scuolasciborno.it

oggetto: richiesta rimborso causa quarantena Covid

In caso di pagamento tramite Bonifico, il corso verrà confermato alla ricezione del pagamento. Il bonifico bancario anticipato va eseguito entro 5 giorni dalla data dell’ordine.

Scaduto questo termine, l’ordine sarà automaticamente cancellato dal sistema. Valuta: Tutti gli importi visualizzati sul www.scuolasciborno.it sono espressi in Euro, che è la valuta di riferimento.

Modalità e spese di consegna

Non sono presenti spese di spedizioni in quanto trattasi della vendita di Servizi in Loco.

Non sono presenti spese di consegna. Nulla è dovuto in più dal Cliente rispetto al totale dell’ordine.

Diritto di recesso

Ai sensi dell’art. 5 DL 185/1999, se il cliente è un consumatore , ha diritto a recedere dal contratto di acquisto per qualsiasi motivo, senza necessità di fornire spiegazioni e senza alcuna penalità.

Per esercitare tale diritto, il cliente dovrà inviare a Scuola Italiana Sci & Snowboard Borno una comunicazione in tal senso, entro 1 giorno dall’inizio delle lezioni acquistate. Tale comunicazione dovrà essere inviata a mezzo e.mail, ad info@scuolasciborno.it .

Una volta pervenuta la suddetta comunicazione di recesso, Scuola Italiana Sci & Snowboard Borno provvederà al rimborso che verrà effettuato sullo stesso mezzo di pagamento utilizzato al momento della prenotazione/ acquisto .

Condizioni generali di vendita

Effettuando un ordine sul sito on-line www.scuolasciborno.it il Cliente dichiara di aver preso visione di tutte le indicazioni a lui fornite durante la procedura d’acquisto, e di accettare integralmente le condizioni generali e di pagamento di seguito trascritte. Viene escluso ogni diritto del Cliente a un risarcimento danni o indennizzo, nonché qualsiasi responsabilità contrattuale o extracontrattuale per danni diretti o indiretti a persone e/o cose, provocati dalla mancata accettazione, anche parziale, di un ordine.

In caso di imprevista indisponibilità del servizio e mancata accettazione dell’ordine non verrà effettuato alcun addebito al Cliente.

Punto di ritrovo per corsi e lezioni

L’ appuntamento per le lezioni è presso la sede della scuola sci situata nel parcheggio della stazione di fronte alla biglietteria della stazione sciistica o in ritrovi diversi concordati con la segreteria al momento della prenotazione.

L’ appuntamento per i corsi aggregati è presso il nostro Raduno Classi, ben indicato da cartelli e bandiere che riportano il nostro logo e il nostro nome.

 

N:B: per l’avvio dei corsi aggregati del periodo Natalizio è previsto incontro per TUTTI i partecipanti (principianti compresi) e genitori mezz’ora prima dell’inizio presso la sede della scuola sci.

Condizioni generali

L’ora sportiva è di 55 minuti.
Il pagamento di tutte le prestazioni viene effettuato anticipatamente; solo la consegna al maestro del tagliando di prenotazione consente la frequentazione della lezione o del corso.

Le lezioni non sono rimborsabili, eventuali ritardi o assenze non vengono recuperati; interruzioni per infortunio verranno rimborsati esclusivamente dietro presentazione di certificato medico.

N.B.: La scuola sci ha obbligo nazionale di R.C.T contro terzi. Per i partecipanti alle lezioni non abbiamo nessun obbligo di assicurazione infortuni, tale assicurazione è a carico dell’allievo.

Le lezioni e i corsi si svolgono regolarmente con qualsiasi condizione atmosferica; nel caso remoto in cui la situazione meteorologica impedisse l’apertura degli impianti di risalita le lezioni non usufruite potranno essere recuperate o rimborsate.

I corsi collettivi non sono convertibili in lezioni private; la mancata partecipazione al corso per una o più giornate non dà diritto a rimborsi.

Si consiglia di avere l’attrezzatura in perfetta efficienza; l’uso del casco è obbligatorio per i minori di 18 anni.

Skipass e attrezzatura non sono compresi e vanno procurati prima dell’inizio delle lezioni.

Avvisi per la clientela

Le scuole di sci NON rientrano nella categoria delle “associazioni sportive dilettantistiche” indicate dall’art. 90, commi 17 e seguenti della legge 289/2002.

Le lezioni impartite ai ragazzi fra i 5 e 18 anni non danno diritto alla detrazione di cui all’art. 15 comma 1, lettera i quinquies d.p.r.  n. 917/86.

 

Il corrispettivo relativo alle lezioni impartite alle persone fisiche è esente IVA, pertanto la scuola sci è dispensata dall’obbligo di fatturazione ai sensi dell’art. 36/bis del d.p.r. 633/1972 e successive modifiche e integrazioni.

 

La fattura viene emessa solo su espressa richiesta del cliente da palesare all’atto della prenotazione.

 

La scuola sci garantisce la massima riservatezza per i dati comunicati per gli adempimenti fiscali, tali dati saranno utilizzati per inviare informazioni commerciali; se non desidera ricevere tali informazioni si prega darcene comunicazione. Legge 675/96

Note e suggerimenti

Durante il periodo natalizio la fascia oraria 11-13 è riservata in prevalenza ai corsi collettivi; l’eventuale disponibilità per lezioni private nella suddetta fascia sarà verificata in loco al momento.

Per corsi e lezioni del periodo Natalizio si accettano prenotazioni per telefono. dal mese di novembre fino al 22 dicembre, in seguito sarà data la priorità alle prenotazioni effettuate direttamente presso i nostri uffici.

E’ possibile indicare la preferenza verso un determinato maestro in merito alle lezioni private;

l’assegnazione dei maestri ai corsi collettivi è casuale e a rotazione.

corsi AGGREGATO del Natale non sono a numero chiuso e generalmente non necessitano prenotazione anticipata: effettuare l’iscrizione on line riduce comunque le tempistiche organizzative del momento (all’atto dell’iscrizione verrà rilasciato  apposito voucher attestante il pagamento che stampato varrà come ricevuta di presentazione) ; per i corsi e lezioni si consiglia di effettuare la prenotazione comunicando dati anagrafici, recapito telefonico di riferimento, età e livello indicativo del partecipante.

Nei periodi di alta e bassa stagione allievi non principianti che per motivi organizzativi non possono partecipare al corso collettivo dal primo giorno possono comunque iscriversi anche a corso già iniziato.

I genitori devono presentarsi al ritrovo concordato almeno 5 minuti prima della fine della lezione per la riconsegna dell’allievo minorenne: nel caso di un eventuale ritardo di cui preghiamo il genitore di darci comunicazione, il maestro riconsegnerà il minorenne presso l’ufficio della scuola; non è pertanto richiesta la supervisione del genitore durante le lezioni.

I genitori sono pregati di comunicare eventuali allergie o particolari accorgimenti medici riguardanti i loro figli.

bambini avvertono maggiormente i cambiamenti climatici e vanno vestiti a strati: guanti e/o scaldacollo, occhiali da sole e/o maschera sono accessori indispensabili.

tempi di apprendimento sono soggettivi: lo sci è sport ma per un bambino è soprattutto divertimento: i genitori che sciano con i propri figli devono adeguarsi alle loro capacità e chiedere eventuali consigli ai maestri.